Tematica Razze canine

Bulldog americano

Bulldog americano

Foto: Chad Moore (it.wikipedia).

Nome_scientifico: Canis lupus

Autore: Linnaeus, 1758

Subspecie: familiaris

Suabutore: Linnaeus, 1758

Descrizione: La razza non è riconosciuta dalla FCI. Questo cane possente assomiglia al vecchio tipo di bulldog inglese del 1500, una razza usata per il combattimento contro il toro. La testa del bulldog americano è larga, il collo e le spalle ricchi di potente muscolatura. Esistono due varianti nell'ambito della razza, lo "Scott-type" che ricorda nelle sembianze un Pit Bull, mentre il "Johnson-type" assomiglia vagamente a un boxer. Questa differenza è dovuta alle diverse selezioni effettuate dagli allevatori americani John D. Johnson e Allen Scott. Il bulldog americano è ancora molto apprezzato come cane di utilità e quindi sia peso che taglia non sono omogenei come in Inghilterra, dove il bulldog è diventato soprattutto cane da compagnia e soggetto da esposizioni cinofile. Razza brachicefala di tipo molossoide, risale all'incirca intorno 500' in inghilterra, erede degli antichi mastini.Indistintamente chiamato Bull dog, usato come cane da caccia alla grossa selvaggina (cinghiali, tori, orsi) alla pura guardia del proprio territorio e al controllo dei schiavi.Negli anni futuri inizio ad essere esclusivamente utilizzato nel bull-baiting (lotte tra cani).I coloni americani trasportarono con se i bulldog, cercando di mantenere la razza come essa chiamandola American Bulldog, per differenziarsi dal English Bulldog rimasto in patria ma modificato morfologicamente per essere piu' un cane da compagnia ed esposizione cinofila. La loro vesatilità come cacciatori e guardiani ne ha assicurato popolarità negli USA. Questo cane è stato inserito, in Italia, nella Lista delle razze canine pericolose, attualmente non più in vigore dopo l'entrata del nuovo ordinamento del 13 gennaio 2007 dove non si fa più riferimento all'aggressività del cane in base alla razza d'appartenenza. Razza non riconosciuta da ENCI. Razze: i bulldog bianchi del sud, i cani del ceppo Old Southern White dovrebbero rappresentare il tipo originale dell'American Bulldog, allo stesso tempo presentando caratteristiche in comune coi pit bull: si pensa infatti che questa razza sia stata generata con un incrocio fra pit bull e i White English Bulldog. Con la crescente popolarità degli American Bulldog, molti allevatori di cani hanno abbandonato le razze che usavano curare e si sono specializzati sui Southern White, essendo questi anche particolarmente facili da far riprodurre. Sono solitamente utilizzati per la guardia del bestiame, per la caccia al cinghiale e come cani da guardia. JDJ Americani Bulldog, questa razza prende il nome dall'uomo che la selezionò, il signor JD Johnson. Il progenitore di questa specie fu un bulldog inglese, West Champs High Hopes, e questa caratteristica è ancora alquanto visibile sulla linea Johnson. Questi cani tendono ad essere di larga mole e con il caratteristico muso del bulldog, essi sono però decisamente proni alla displasia dell' anca e sono quindi meno adatti alla caccia al cinghiale o a lavorare con il bestiame rispetto alle altre linee di Bulldog americano (non come la linea Scott/Performance o la Southern White American Bulldog).


Stato: Ukraine

Anno: 2008